Ho iniziato a provare il mostriciattolo, installando su Debian 6, e piano piano cercherò di capirne ed apprezzarne tutte le sue potenzialità. Di seguito scriverò i passaggi per poter avviare il nostro Raspberry velocemente. Come prima cosa bisogna scaricare l'immagine di Debian Squeeze direttamente dal sito ufficiale, chiaramente l'architettura sarà quella ARM. Successivamente si verificherà la chiave hash, e si scriverà l'immagine sulla SD card:
$ shasum debian6-19-04-2012.zip
$ unzip debian6-19-04-2012.zip
$ cd debian6-19-04-2012
a questo punto inserire la SD card, controllare il nome con cui viene identificata (sdd), smontarla e scrivere l'immagine.
$ df -h
$ sudo umount /dev/sdd1
$ sudo dd bs=1M if=debian6-19-04-2012.img of=/dev/sdd
Questo è tutto per quanto riguarda la SD card con Debian Squeeze, adesso bisogna passare al collegamento del Raspberry, che è molto semplice. Per prima cosa inserire la SD card, poi collegare mouse e tastiera, collegare il Raspberry tramite HDMI allo schermo, e per ultimo inserire il connettore micro-sd, a questo punto automaticamente partirà il boot di Debian. Alla fine del boot ci sarà da inserire il login e la password, che saranno "pi" e "raspberry", alla fine la luce con startx π
enjoy π