Per generare un codice QR della propria rete wifi ospiti, si può usare il terminale con l'aiuto di qrencode e zenity.
# apt-get install qrencode zenity
per creare il codice QR wifi:
$ qrencode -s 5 -o code-qr-wifi.png "WIFI:S:$(zenity --entry --text="Nome Rete (SSID)" --title="Creazione QR Wifi");T:WPA2;P:$(zenity --password --title="Password Wifi");;"
Qual'è il nome/password della mia rete ospiti?
enjoy 😉
mrmonkey@linux:~> qrencode -s -o code-qr-wifi.png "WIFI:S:$(zenity –entry –text="Nome Rete (SSID)" –title="Creazione QR Wifi");T:WPA2;P:$(zenity –password –title="Password Wifi");;"
Gtk-Message: GtkDialog mapped without a transient parent. This is discouraged.
Gtk-Message: GtkDialog mapped without a transient parent. This is discouraged.
Invalid size: 0
Sono su openSUSE 13.2, mi chiede ESSID e PSW ma poi non mi da nessun risultato, solo quanto sopra…
Can you help me?!!!
; )
Il risultato é "nascosto" nell'immagine stessa creata, se tu adesso fai una scansione con un applicazione per smartphone, come QRReader per iPhone o simili, leggerai i dati immessi 😉
Credo di aver capito il problema, dopo l'opzione -s non hai specificato la dimensione, e quindi non mi creava alcun file "code-qr-wifi.png".
Confermi?
azz…hai ragione, ho dimenticato il numero dopo l'opzione -s, anche se mi aspettavo la creazione dell'immagine QR ugualmente, poichè di default dovrebbe essere 3 🙂
Corretto 😉
Perfetto!
Credo che l'opzione di default tu ce l'abbia se non invochi -s, ma se scrivi -s lui si aspetta qualcosa.
Ciao Buona giornata!!!
Io credo che la stringa di cui sopra sia poco usabile.
Se voglio generare un qrcode da terminale, forse non ho la gui oppure mi serve per generare il qrcode all’interno di una procedura.
La stringa che propongo io é la seguente:
qrencode -o NOMEFILE.png “WIFI:T:WPA;S:SSID;P:PASSWORDINCHIARO;H:false;”
Spiegazione del comando:
-o NOMEFILE.png→ Salva il QR code in un file chiamato NOMEFILE.png
T:WPA → Tipo di autenticazione (WPA2-PSK/WPA3-SAE rientrano in WPA)
S:SSID → SSID della rete, ovvero il nome della rete
P:PASSWORDINCHIARO → Questa é la password, qualora ci fossero dei caratteri speciali, questi vanno trattati nel modo classico, ovvero con \davanti. es: P:PippoPluto175\!
H:false → Indica che la rete non è nascosta (SSID non nascosto)