Utilizzo di Rsync su DD-WRT

  Utilizzo di Rsync su DD-WRT Dopo avere installato rsync sul mio router Asus RT-AC68U, utilizzando Entware. ho iniziato con il backup incrementale dei miei 3 Raspberry pi. L'utilizzo di rsync è quello standard, ma nella versione per ARM, ci sono delle piccole mancanze/differenze. Per ottenere un backup incrementale del mio centralino asterisk su Raspberry … Leggi tutto “Utilizzo di Rsync su DD-WRT”

Installare Rsync su Router Asus RT-AC68U e DD-WRT

Installare Rsync su Router Asus RT-AC68U e DD-WRT Ho acquistato da circa 3 mesi questo router in sostituzione del vecchio linksys e1200v2, ma ancora funzionante, e come prima cosa ho installato anche qui DD-WRT, una distribuzione linux per router. Le caratteristiche sono davvero impressionanti, nel rapporto qualità prezzo, e con DD-WRT installato le funzionalità sono … Leggi tutto “Installare Rsync su Router Asus RT-AC68U e DD-WRT”

OpenVPN con DD-WRT Debian ed iPhone con ios 10

  OpenVPN con DD-WRT Debian ed iPhone con ios 10. Con l'arrivo di ios 10 non è più possibile utilizzare una VPN PPTP , ed era quella che io usavo velocemente per connettermi al mio router linksys e1220 aggiornato con dd-wrt. Questa guida mostra come ottenere una VPN funzionante utilizzando OpenVpn server direttamente dal nostro … Leggi tutto “OpenVPN con DD-WRT Debian ed iPhone con ios 10”

Visualizzare il progress di dd

  Quando si usa dd per copiare un file o cancellare un disco, non si è a conoscenza fino a che punto si trovi, e quindi quanto rimanga alla fine del lavoro. Per ovviare a questo, e quindi mostrare qualcosa che ne indichi il progresso, esistono due modi:   # apt-get install dcfldd   quindi: … Leggi tutto “Visualizzare il progress di dd”

Flash-Aid addons Linux per Firefox-Iceweasel per aggiornamento-rimozione Flash

      Flash-Aid è un addons per Firefox/Iceweasel veramente comodo, io stesso l'ho conosciuto da poco, e sono rimasto veramente contento, tanto è vero che l'ho aggiunto nella lista dei miei 5 addons indispensabili. Congratulazioni allo sviluppatore. Praticamente questo addons, sviluppato per Ubuntu ma che funziona anche su Debian, ti aiuta e ti segnala … Leggi tutto “Flash-Aid addons Linux per Firefox-Iceweasel per aggiornamento-rimozione Flash”

Versione del bios con dd

Per chi volesse conoscere la versione del proprio bios, uno dei metodi consiste nell'utillizzare dd, con la seguente sintassi: dd if=/dev/mem bs=32k skip=31 count=1 | strings -n 8 | grep -i bios nel mio caso l'output di questo comando è stato: debianbox:/home/edmond# dd if=/dev/mem bs=32k skip=31 count=1 | strings -n 8 | grep -i bios1+0 … Leggi tutto “Versione del bios con dd”

Cambiare MAC address con Linux

  Per cambiare il nostro MAC address non bisogna fare altro che eseguire 3 semplici passaggi. Per prima cosa bisogna ricordarsi che i numeri e le lettere ammessi sono: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 a b c d e f Dopodiche ci si costruisce a piacere un MAC address tipo … Leggi tutto “Cambiare MAC address con Linux”

Creare VLAN in Linux utilizzando il comando ip

  Per creare VLAN in SysLinuxOS e Debian GNU/Linux utilizzando il comando ip, seguire questi passaggi: sudo apt-get install vlan Caricare il modulo del kernel 8021q utilizzando il comando modprobe: sudo modprobe 8021q verificare: lsmod | grep 8021q output: edmond@syslinuxos:~$ lsmod | grep 8021q 8021q 40960 0 garp 16384 1 8021q mrp 20480 1 8021q … Leggi tutto “Creare VLAN in Linux utilizzando il comando ip”

Installare Zabbix su SysLinuxOS e Debian 11

  Installare Zabbix su SysLinuxOS e Debian 11 Zabbix è un sistema di monitoraggio di rete e server open-source, che consente di tenere sotto controllo la disponibilità, la performance e lo stato degli apparati di rete, dei server e delle applicazioni. Zabbix è in grado di raccogliere dati da vari tipi di dispositivi, come server, … Leggi tutto “Installare Zabbix su SysLinuxOS e Debian 11”

Configurare Wake-on-LAN usando systemd

  Configurare Wake-on-LAN usando systemd   Configurare Wake-on-LAN usando systemd per inviare un magic packet sulla rete. Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare il supporto WoL nel BIOS/UEFI e configurare il sistema operativo per rilevare e rispondere ai pacchetti magici. In questa guida, vedremo come configurare Wake-on-LAN su un sistema Debian, SysLinuxOS utilizzando systemd. … Leggi tutto “Configurare Wake-on-LAN usando systemd”