VMware Workstation 16 Player Debian 11

VMware Workstation 16 Player Debian 11

 

Guida su come installare VMware Workstation 16 Player su Debian 11.

  • Primo step:

Download diretto dal sito ufficiale

  • Secondo:

installazione pacchetti essenziali

sudo apt install build-essential linux-headers-$(uname -r)

Terzo:

installazione

cd Downloads
chmod +x VMware-Player-Full-*.bundle
sudo ./VMware-Player-Full-*.bundle
sudo apt install open-vm-tools-desktop

Quarto:

git clone https://github.com/mkubecek/vmware-host-modules.git
cd vmware-host-modules
git checkout workstation-16.2.3
make
sudo make install

Disinstallazione:

sudo vmware-installer --uninstall-product vmware-player

 

enjoy 😉

 

VirtualBox on Debian 11 Bullseye

 

VirtualBox on Debian 11 Bullseye

 

VirtualBox on Debian 11 Bullseye

Attualmente non esistono repository per Debian 11 bullseye per installare VirtualBox, ma solamente quelli per Debian 10. Ma sul sito Oracle esiste una versione “all distributions” che funziona su Debian 11. Si tratta di uno script che installerà VirtualBox 6.1 senza problemi:

Scaricare e salvare lo script, oppure:

$ sudo apt install build-essential linux-headers-amd64
$ wget https://download.virtualbox.org/virtualbox/6.1.22/VirtualBox-6.1.22-144080-Linux_amd64.run
$ chmod +x VirtualBox*
$ sudo ./VirtualBox*

esiste anche VirtualBox Extension Pack 6.1.22.

VirtualBox on Debian 11 Bullseye

enjoy 😉

 

Installare VirtualBox 6.1 su Debian 10

 Installare VirtualBox 6.1 su Debian 10Installare VirtualBox 6.1 su Debian 10

Guida su come installare Oracle Virtualbox 6.1 su Debian 10 .

Aggiornare il sistema:
$ sudo apt update
$ sudo apt upgrade -y
Importare le chiavi ed aggiungere i repository:
$ wget -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox_2016.asc -O- | sudo apt-key add -
$ wget -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox.asc -O- | sudo apt-key add -
$ echo "deb [arch=amd64] http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian $(lsb_release -sc) contrib" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/virtualbox.list
Installare VirtualBox e VirtualBox Exstension Pack:
$ sudo apt update
$ sudo apt install linux-headers-$(uname -r) dkms
$ sudo apt-get install virtualbox-6.1
$ wget https://download.virtualbox.org/virtualbox/6.1.0/Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-6.1.0.vbox-extpack

per installare VirtualBox Exstension Pack basta un doppio click sul file scaricato precedentemente.

Installare VirtualBox 6.1 su Debian 10

enjoy 😉

 

Installare VirtualBox 6.0 su Debian 9

Installare VirtualBox 6.0 su Debian 9Guida su come installare Oracle Virtualbox 6.0 su Debian 9 Stretch e Debian 10 Testing/Buster, testata e funzionante.

Aggiornare il sistema:
$ sudo apt update
$ sudo apt upgrade -y
Importare le chiavi ed aggiungere i repository:
$ wget -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox_2016.asc -O- | sudo apt-key add -
$ wget -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox.asc -O- | sudo apt-key add -
$ echo "deb [arch=amd64] http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian $(lsb_release -sc) contrib" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/virtualbox.list
Installare VirtualBox e VirtualBox Exstension Pack:
$ sudo apt update
$ sudo apt install linux-headers-$(uname -r) dkms
$ sudo apt-get install virtualbox-6.0
$ wget https://download.virtualbox.org/virtualbox/6.0.0/Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-6.0.0.vbox-extpack

per installare VirtualBox Exstension Pack basta un doppio click sul file scaricato precedentemente.

enjoy 😉

Oracle Virtualbox 5.1 su Debian Stretch-Buster

 

Oracle Virtualbox 5.1 su Debian Stretch-Buster

Guida su come installare Oracle Virtualbox 5.1 su Debian Stretch e Debian Testing/Buster, testata e funzionante. I comandi sotto sono tutti eseguiti da root:

# apt update; apt upgrade -y
# echo "deb https://download.virtualbox.org/virtualbox/debian stretch contrib" > /etc/apt/sources.list.d/virtualbox-debian.list
# wget -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox_2016.asc -O- | apt-key add -
# apt update; apt install virtualbox-5.1 dkms -y

Oracle Virtualbox 5.1 su Debian Stretch-Buster

enjoy 😉

 

Installare Oracle VirtualBox 4.3 su Debian Wheezy/Jessie

 

 

Installare Oracle VirtualBox 4.3 su Debian Wheezy/Jessie

 

 

Oracle VirtualBox è un software open source per l'esecuzione di macchine virtuali. Supporta Windows, GNU/Linux e Mac OS X come sistemi operativi host, ed è in grado di eseguire Windows, GNU/Linux, OS/2 Warp, BSD come sistemi operativi guest. Per installare Oracle VirtualBox 4.3 su Debian Wheezy/jessie basta aggiungere i repository ufficiali al sources.list:

 


# sh -c 'echo "deb https://download.virtualbox.org/virtualbox/debian wheezy contrib" >> /etc/apt/sources.list'
# apt-get update
# wget -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox.asc -O- | apt-key add -
# apt-get update
# apt-get install virtualbox-4.3

 

enjoy 😉

 

(Errori Virtualbox) VERR_VMX_MSR_LOCKED_OR_DISABLED

 

L'errore su Virtualbox che ho avuto sull' Acer Aspire One:

 

Apertura di una sessione per la Macchina Virtuale non riuscita: VT-x features locked or unavailable in MSR. (VERR_VMX_MSR_LOCKED_OR_DISABLED).
Codice 'uscita: NS_ERROR_FAILURE (0x80004005)
Componente: Console
Interfaccia: IConsole {1968b7d3-e3bf-4ceb-99e0-cb7c913317bb}bilitare

 

si risolve deselezionando la voce " Abilita VT-x/AMD-V  ", nel menu Sistema-Accellerazione, ed anche portando il numero delle cpu a 1.

 

enjoy 😉
 

Debian GNU/Hurd con nuovo Debian installer

 

 

 

 

Un po di tempo fa avevo fatto delle guide inerenti Debian GNU/Hurd , e su come installarla su VirtualBox. Adesso un'altro piccolo passo avanti è stato fatto, e riguarda il nuovo Debian installer, che semplifica ulteriormente l'installazione, e ci risparmia un bel pò di comandi dal terminale. La procedura è quella classica alla Debian-way, bisogna solo ricordarsi di settare i parametri di connessione come nell'immagine seguente:

 

 

nella guida precedente ho usato VirtualBox, invece se si vuole usare Qemu:

$ wget

# apt-get install qemu-{system,utils}

creazione disco:

$ qemu-img create hurd-install.qemu 3G

inizio installazione:

$ qemu -m 512 -net nic,model=ne2k_pci -net user-hda hurd-install.qemu -cdrom mini.iso -boot d

il mirror di default è:

sostituibile con i classici:

deb https://ftp.it.debian.org/debian unstable main
deb https://ftp.debian-ports.org/debian unreleased main

 

 

enjoy 😉

Video installazione Debian Gnu/kFreeBsd

 

 

 

 

 

Ho voluto fare un video di installazione di Debian Gnu/kFreeBsd su virtualbox per far conoscere la semplicità del nuovo debian installer, ma soprattutto far vedere che funziona :). Diciamo che adesso a differenza della guida che ho fatto tempo fa alcuni bug sono stati risolti e a differenza di allora non dobbiamo mettere mano a xorg.conf aggiungendo delle  opzioni per farlo funzionare. Adesso rifacendo una nuova installazione su hard disk non ho avuto grossi problemi, la mini.iso che ho usata è questa  ed una volta finito l'installazione e riavviato, tutto è andato bene o quasi. Se al riavvio abbiamo lo schermo nero e vediamo soltanto il mouse, entriamo in ttyv1 o successive e comandiamo un:

# rm /tmp/.X0-lock

sinceramente non ho ancora provato a capire dove è il problema.

quindi:

$ startx

se all'avvio su dektop appare questo errore:

andare in /etc/fstab e commentare questa riga;

#fdesc           /dev/fd         fdescfs rw              0       0

ed aggiungiamo anche le nostre partizioni linux/dati inserendo qualcosa di simile, adattandolo alle vostre esigenze.

/dev/ad0s6     /mnt/dati       ext2fs   rw              0       1

Gnu/Linux……un sentimento reciproco 🙂 ….generazione morta 🙂